Diminuzione del numero di aziende agricole
Secondo gli ultimi dati dell’Ufficio federale di statistica, il numero di aziende agricole continua a diminuire. Nel 2023 sono state registrate 47.719 aziende, con una riduzione dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Questa tendenza persiste da decenni e indica cambiamenti strutturali nel settore agricolo. Le principali cause di questo calo sono l’aumento della produttività, la pressione economica e i progressi tecnologici che svantaggiano le piccole aziende.
Crescita della produzione biologica
Nonostante la diminuzione del numero totale di aziende, il numero di quelle che praticano l’agricoltura biologica è in aumento. Nel 2023, il numero di aziende biologiche è aumentato dell’1,0%, raggiungendo le 7.896 unità. Queste aziende coprono attualmente il 18,2% della superficie agricola totale, un indicatore significativo della transizione verso metodi di produzione più sostenibili.
Struttura delle aziende e superficie agricola
La maggior parte delle aziende agricole in Svizzera si concentra sull’allevamento a causa delle condizioni naturali e del contesto storico. Nel 2023, il 67% delle aziende possedeva bestiame, mentre questa percentuale saliva all’85% per le aziende con più di 20 ettari. La dimensione media delle aziende continua a crescere, indicando una concentrazione e una consolidazione delle terre agricole.
Occupazione nel settore
L’agricoltura impiega un numero sempre minore di persone. Nel 2023, un totale di 148.880 persone lavorava nelle aziende agricole, di cui 31.145 a tempo pieno e 16.574 a tempo parziale. Ciò conferma la tendenza alla meccanizzazione e all’ottimizzazione del lavoro agricolo, riducendo la necessità di manodopera umana.
Conclusione
L’analisi mostra che l’agricoltura svizzera è in fase di grande trasformazione. Il numero di aziende agricole sta diminuendo, ma le superfici coltivate stanno aumentando, indicando una concentrazione delle proprietà. Allo stesso tempo, la crescita dell’agricoltura biologica evidenzia la necessità di metodi di produzione più sostenibili. Considerando le tendenze attuali, il futuro del settore dipenderà dalla capacità degli agricoltori di adattarsi alle nuove sfide economiche e ambientali.