Rivoluzione nella selezione della frutta: I robot sostituiscono la manodopera umana

L’intelligenza artificiale e la robotica stanno rivoluzionando l’industria della frutta – UNITEC ha presentato alla Fruit Logistica 2025 le sue più recenti tecnologie, riducendo il fabbisogno di manodopera e garantendo una selezione impeccabile di frutta e verdura.

«Fruit Logistica è un’opportunità per ascoltare direttamente le esigenze dei produttori e offrire soluzioni che trasformano il modo in cui la frutta viene lavorata e confezionata in tutto il mondo», afferma Nour Abdrabbo, direttore vendite di UNITEC.

Con 100 anni di esperienza, l’azienda sviluppa i propri sistemi internamente. Quest’anno ha presentato due piattaforme avanzate – Cherry Vision 3.5 AI e Hazelnut Vision 4.0 AI – che utilizzano l’intelligenza artificiale per analizzare e selezionare la frutta con estrema precisione, velocizzando il processo e riducendo gli scarti.

L’intelligenza artificiale sostituisce i raccoglitori: Qualità senza compromessi

Il sistema Cherry Vision 3.5 AI rileva danni, valuta la forma e la consistenza dei frutti ed elimina gli esemplari di scarsa qualità prima dell’imballaggio. La tecnologia Hazelnut Vision 4.0 AI consente una selezione ultra precisa delle nocciole – con guscio, sgusciate, crude o tostate – identificando difetti, dimensioni e colore.

«I cambiamenti climatici e l’instabilità del mercato stanno influenzando la qualità dei prodotti e i tempi di consegna. Le nostre tecnologie aiutano i produttori a mantenere i loro standard e a restare competitivi», sottolinea Abdrabbo.

I sistemi UNITEC elaborano già oltre 50 tipi di frutta, e la nuova linea UNIQ è progettata per la selezione di mirtilli, pesche, albicocche, pomodorini, kiwi e mandarini.

Robot al posto degli esseri umani: Il futuro della produzione frutticola senza manodopera?

L’innovazione più sorprendente è UNI ROBOTICS, un sistema robotico avanzato che automatizza completamente il processo di confezionamento. Il robot analizza le casse di frutta e adatta i suoi movimenti in tempo reale, eliminando la necessità di intervento umano.

UNITEC sta già testando i suoi primi robot per la raccolta della frutta e, se i test previsti per il 2025 avranno successo, questi nuovi sistemi potrebbero essere disponibili sul mercato già nel 2026.

Con un età media dei dipendenti di 34 anni, gli ingegneri e sviluppatori di UNITEC stanno plasmando il futuro dell’industria agroalimentare.

«I consumatori sono abituati alla qualità uniforme dei prodotti industriali, ma la frutta è naturalmente variabile. Il nostro obiettivo è offrire ai produttori una qualità costante, essenziale per costruire un marchio forte», conclude Abdrabbo.

Fonte: https://www.freshplaza.com/europe/article/9702933/u-s-apple-and-pear-stocks-drop-in-2025-as-european-markets-see-higher-turnover/?utm_medium=email

Continua a leggere

Articoli correlati