La famiglia Bellonte produce formaggio Saint-Nectaire da generazioni. Oggi, Sylvain rappresenta la sesta generazione. «Sono probabilmente il tris-tris-trisnipote del primo casaro della famiglia», racconta. A 40 anni, gestisce con orgoglio la fattoria di famiglia, immerso nel profumo del fieno, del latte e del formaggio stagionato.
Produzione familiare – tutto in un unico posto
La fattoria si trova sull’altopiano dell’Alvernia, a 1.000 metri d’altitudine. Il Saint-Nectaire viene prodotto esclusivamente con il latte delle loro mucche. Sylvain e il suo collaboratore Alexis mungono le mucche ogni mattina e sera, trasformando il latte in loco. Si producono tra 30.000 e 40.000 forme di formaggio all’anno.
Niente intermediari, niente supermercati – il formaggio si vende solo nel negozio della fattoria, accanto alla stalla. Questo permette di mantenere la qualità e il rapporto diretto con il cliente.
Un processo trasparente
Il pubblico può visitare l’intera produzione: stalla, laboratorio, cantina naturale e negozio. Sylvain, la madre Bernadette e la compagna Mélissa accolgono i visitatori con entusiasmo. È un vero lavoro di famiglia.
Cantine naturali – un tesoro per la stagionatura
Il formaggio matura in cantine naturali a Saint-Julien, a 11 °C e alta umidità – condizioni perfette. Queste grotte erano già utilizzate dai nonni di Sylvain. «L’aria, la roccia vulcanica – tutto qui aiuta il formaggio a diventare speciale», spiega.
Un negozio pieno di sapore e autenticità
Nel negozio si vendono solo i prodotti della fattoria. I turisti tornano volentieri, attratti dalla qualità. La fattoria è aperta tutto l’anno, tranne il 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio.