Con l’aumento delle temperature estive e la presenza sempre maggiore di insetti, cresce l’interesse nelle aree alpine per metodi naturali di protezione basati su piante aromatiche. Queste piante non solo respingono gli insetti, ma arricchiscono anche i giardini con colore, profumo e benefici ecologici.
Quali piante aromatiche respingono gli insetti?
-
Lavanda – Il profumo forte allontana zanzare, falene e mosche.
-
Rosmarino – Utile contro zanzare e mosche.
-
Menta – Tiene lontane formiche, zanzare e roditori.
-
Basilico – Repellente naturale molto efficace.
-
Assenzio – Utilizzato da secoli contro le tarme.
-
Melissa (erba cedrina) – Profumo agrumato che respinge i parassiti e attira api e farfalle.
-
Calendula – Efficace contro afidi e mosche bianche.
Come utilizzarle?
– Piantare attorno alla casa e all’orto
– Sacchetti di erbe secche per ambienti chiusi
– Oli essenziali diluiti da spruzzare
– Spray naturali a base di infusi di rosmarino o lavanda
Attenzione agli insetti utili
Alcune piante aromatiche possono influenzare anche insetti benefici come le api. Serve quindi equilibrio e consapevolezza ecologica.