Spazzole Intelligenti e Recinti Mobili: Come le Attrezzature Moderne Stanno Trasformando le Aziende Agricole

L’allevamento moderno si è evoluto significativamente nell’ultimo decennio. Oggi, la zootecnia si basa sempre più su innovazioni che migliorano sia il benessere degli animali che l’efficienza dell’azienda. Una delle ultime tendenze in questo campo è l’uso di dispositivi di toelettatura intelligenti e sistemi di alloggiamento flessibili e modulari.

Patura, uno dei principali produttori europei di attrezzature agricole, sviluppa soluzioni per varie categorie di animali – dai vitelli e mucche ai cavalli. L’ultima generazione di spazzole per la toelettatura dimostra come la tecnologia possa simultaneamente aumentare la produttività e ridurre lo stress negli animali.

Spazzole che Migliorano l’Umore e la Produzione di Latte

Ricerche indicano che quando gli animali possono pulirsi autonomamente e mantenere l’igiene della pelle e del pelo, si sentono più rilassati. Per le mucche, ciò porta direttamente a una migliore circolazione, maggiore mobilità e, soprattutto, a un aumento della produzione di latte.

Le nuove spazzole elettroniche con sensori di movimento, come i modelli Patura Maxi e Mini, si attivano quando un animale si avvicina, ruotando in entrambe le direzioni. Sono progettate per massaggiare in modo sicuro ed efficace diverse parti del corpo. Spazzole a molla, spazzole statiche e modelli con supporti flessibili possono essere installati in tutti i tipi di strutture – dai grandi fienili alle piccole aziende familiari.

“Le nostre mucche sono molto più calme e produttive da quando abbiamo installato queste spazzole. Prima erano piuttosto irrequiete, ma ora si puliscono e si lavano quando vogliono. Anche il veterinario ha notato migliori condizioni della pelle e degli zoccoli,” afferma Markus Ebner, un allevatore della regione del Tirolo in Austria.

Recinti Modulari: Adattabilità sul Posto

Un’altra tendenza significativa nell’allevamento moderno di vitelli e giovani animali è l’uso di recinti modulari, che si adattano allo spazio e alle esigenze degli agricoltori. Pannelli laterali in plastica, sistemi di bloccaggio semplici e ampie aree di ventilazione rendono questi recinti facili da mantenere e sicuri per gli animali.

I recinti possono essere facilmente combinati in file, ciascuno offrendo un minimo di 2,3 metri quadrati di spazio, cruciale per l’igiene e lo sviluppo adeguato dei giovani animali. Inoltre, i componenti possono essere sostituiti senza attrezzi, risparmiando tempo e fatica agli agricoltori.

“Possiamo assemblarli, spostarli e pulirli tutti in un solo giorno. Niente più spinte e improvvisazioni. Inoltre, i vitelli non soffrono più di polmonite come prima. Abbiamo una migliore ventilazione e più luce nella stalla,” aggiunge Simone Girard, un’agricoltrice delle Alpi della Savoia in Francia.

Anche i Cavalli Beneficiano di Soluzioni ‘Intelligenti’

Per i cavalli, rifugi bioclimatici e recinti mobili stanno attirando attenzione. Questi forniscono protezione dal vento, dalla pioggia e dal sole, garantendo al contempo un accesso costante al cibo in condizioni sicure. Cancelli e recinzioni sono progettati per prevenire lesioni e possono essere facilmente adattati alle esigenze di ogni azienda.

Il sistema HippoWire, specificamente progettato per l’allevamento di cavalli, utilizza fili ad alta visibilità ed elasticità che prevengono lesioni e sono facili da installare. Questa soluzione sta diventando sempre più popolare tra gli allevatori di cavalli sportivi e di razza.

Benessere degli Animali: La Base per una Produzione di Successo

Tutti questi prodotti e sistemi condividono un obiettivo comune: l’accento sul benessere degli animali. Meno stress significa una migliore produttività, meno malattie e un ambiente di lavoro più sereno per gli agricoltori. Sempre più aziende agricole stanno investendo in tali attrezzature oggi, poiché portano a risparmi a lungo termine sia in termini di lavoro che di costi sanitari.

Un numero crescente di agricoltori in Francia, Germania e altri paesi europei conferma che questi investimenti si ripagano già nel primo anno. Invece di affidarsi a soluzioni improvvisate, scelgono attrezzature su misura per le loro esigenze – e per quelle dei loro animali.

Continua a leggere

Articoli correlati