Il foraggio grezzo fa bene ai suini

Gli alimenti ricchi di fibre favoriscono la salute, il benessere e la tranquillità dei suini.

Gli alimenti ricchi di fibre influenzano non solo la digestione, ma anche il comportamento degli animali. La dottoressa Cornelia Schwennen, veterinaria specialista in suini presso l’Istituto di Nutrizione Animale dell’Università Veterinaria di Hannover (TiHo), ha parlato del ruolo della fibra grezza in un seminario online organizzato dalla QS Akademie di Bonn. Ha spiegato le basi della fisiologia digestiva: “Il maiale ha un intestino tenue lungo circa 20 metri, ma il cibo vi rimane solo per quattro-sei ore. Al contrario, il colon è lungo solo cinque metri, ma il contenuto intestinale vi resta per 22-25 ore.”

Microbi nel tratto intestinale
Nel tratto digestivo vivono tra 500 e 1.000 ceppi batterici diversi, e il colon ospita un vasto ecosistema microbico. Gli acidi grassi saturi a catena corta e non ramificata (con due-sei atomi di carbonio), come l’acido acetico, propionico e butirrico, giocano un ruolo fondamentale. Forniscono energia, migliorano la flora intestinale, il sistema immunitario e anche il cervello.

Controllare il comportamento in modo mirato
Diverse teorie collegano il microbioma intestinale a determinate malattie. Queste conoscenze possono essere utilizzate a vantaggio della salute animale. “Con le fibre fermentabili presenti nella dieta possiamo nutrire i batteri buoni nell’intestino. Questo genera acidi grassi a catena corta che hanno effetti positivi su organi e cellule”, ha affermato Schwennen.

Fonte: https://www.landundforst.de/tier/schwein/raufutter-tut-schweinen-gut-573571

Continua a leggere

Articoli correlati